17-18.03.2011 - Concert in
Turin, Italy
[21-22.03.2011
in Venice]
Venerdì 18 marzo, ore 21 Talento
precocissimo e vera e propria stella della tradizione musicale cinese
classica, Liu Fang arriva a Venezia (su iniziativa dell'Istituto Confucio)
per una serata magica nella quale non mancherà di incantare il
pubblico con il suono dei suoi strumenti. Nella
sua musica c’è il suono della turbolenza, le tempeste di
accordi e l'eloquenza del silenzio. "Dietro ogni nota c’è
la mia anima", afferma Liu Fang e non c’è di meglio
per esprimere la profondità della sua arte. Il suo strumento,
il pipa, ovvero una sorta di liuto, proviene dalla Persia ed era già
menzionato nei testi due secoli prima dell'era cristiana. A partire
dalla dinastia cinese Tang (618-907), parte di un ensemble o suonato
da un solista, il pipa raggiunge la sua popolarità: fondo a forma
di pera e a manico corto, è composto da quattro corde tese e
trenta tasti. Precoce
talento, Liu Fang è nata a Kunming, nella provincia dello Yunnan
(Cina meridionale) e ha dato il suo primo concerto all'età di
nove anni. Diplomata presso il Conservatorio di Shanghai nel 1993, si
trasferisce poi in Canada e da allora prosegue la sua carriera internazionale
offrendo lo Ascolti: Web: Informazioni: http://www.asiae.org/ | http://www.philmultic.com/ |
Traditional Chinese Classical Music